
Dan Nigro parla della collaborazione con Olivia Rodrigo, di tenacia e dell'impegnarsi al massimo
L'ex frontman dei As Tall As Lions condivide le sue strategie per scrivere e produrre grandi brani con star della musica pop.
Il rapper riflette sulle lezioni che ha imparato dal suo primo tour.
Era il 2017 quando Yung Gravy otteneva un successo virale con "Mr. Clean". Ora che "Betty (Get Money)" è rimasta in classifica per tutta l'estate ed è uscito il suo terzo album Marvelous , possiamo dire che il 2022 è stato per davvero il suo anno.
Nel corso della sua carriera, il rapper del Minnesota ha maturato una profonda esperienza della vita in tour, girando il mondo per ben sette volte.
Ora, mentre attraversa tappa dopo tappa il Nord America in compagnia di bbno$, sfiorando il tutto esaurito con questi concerti in prossimità delle feste, Yung Gravy si prende un attimo di pausa per raccontare alcuni errori che ha commesso nel suo primo tour e che ha subito imparato ad evitare.
All'epoca, "chiamavo sul palco tutti i miei amici, insieme ad artisti locali delle città in cui eravamo", afferma. "A volte lo show ne risentiva. C'era qualcuno che si lamentava, altri che non si esibivano o che non sapevano cosa fare. Stavo letteralmente cedendo il mio posto sul palco". Ma presto si è reso conto che, se in apparenza alla gente di quei posti "non importava granché se stavamo perdendo tempo", in realtà circolava già qualche voce. "Scoprii solo in seguito che si parlava molto di cosa succedeva in uno show di Yung Gravy".
Cosa ha imparato da quell'esperienza? "Ogni aspetto del tuo show si ripercuote su di te".
All'inizio, "non pianificavo molto", dice Yung Gravy.
Poi "cambiai mentalità e trovai un nuovo tour manager, niente di meno che un grande professionista che collaborava già con $uicide Boy$ e Lil Peep", in grado di aprirgli gli occhi. "Mi disse tutto quello che non avevo ancora capito della vita in tour e mi fece notare tutti gli errori che avevo commesso fino a quel momento". Ad esempio, "non riferiva al team cosa avremmo fatto durante lo show. Io inserivo nella lista degli ospiti tutte le persone che conoscevo in ogni città e facevo cose che potevano danneggiare la mia immagine. Avevo una brutta reputazione e neanche lo sapevo… Mi ci è voluto un po' di tempo per rimediare".
"Durante il mio primo tour, non sapevo nemmeno cosa fosse il soundcheck e non me ne fregava niente, quindi non me ne preoccupavo mai prima dello show. Ci sono così tanti video in cui urlo al microfono. La mia voce si sentiva davvero male sul palco".
"Credo che durante un tour sia importante assicurarsi di offrire un'esperienza positiva, perché le persone se ne ricorderanno a lungo. Nel tempo, ho notato che gli incontri con l'artista attirano più persone e che alcune sono disposte a venire a tre concerti di fila per non perdersi quell'occasione. Il numero di fan che tornano a un mio show è in costante aumento. Quindi il mio consiglio per gli artisti è di riservare un po' di tempo e denaro al soundcheck".
"Mi affidavo semplicemente a un buon agente che si occupava di prenotare le location e riuscivo a vendere i biglietti solo perché i miei brani erano popolari", afferma in relazione al suo primo tour, ma non aveva il supporto giusto. "Alla fine ho fatto un salto di qualità e ora il mio show è un'esperienza completamente diversa. Ho creato un vero e proprio set e insieme al mio DJ pianifico ogni dettaglio. Ora ho anche un team a tutti gli effetti e credo che questo sia molto importante se si punta in alto".
Spotify for Artists ti aiuta a sviluppare la fan base di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi.
L'ex frontman dei As Tall As Lions condivide le sue strategie per scrivere e produrre grandi brani con star della musica pop.
Le autrici del mese in Noteable, che hanno co-scritto metà dell'album di Bey, rivivono i grandi successi collezionati in un decennio di carriera.
Risorse concrete che puoi sfruttare per trasformare gli ascoltatori in fan.