Dan Wilson dei Semisonic sull'ispirazione inaspettata e sull'ascolto consapevole

Ron Hart / September 6, 2022

Da "Closing Time" alla scrittura a quattro mani con Adele e Carole King, Wilson spiega le piccole strategie che ha imparato per trasformare gli ostacoli in brani di successo".

Da decenni, Dan Wilson scrive brani per sé e per gli altri. Sia come artista solista, sia come autore per le voci di Adele, Taylor Swift e John Legend o anche come componente di gruppi rock alternativi quali Semisonic e Trip Shakespeare, Wilson si è avvicinato alla musica con una straordinaria versatilità. 

Intervistato da Alyssa Cotsalas per la nostra serie Songwriter Saturdays prima del lancio del suo ultimo brano, "Dancing On The Moon", Wilson ha dimostrato che, indipendentemente dalla loro esperienza, artisti e cantautori devono essere sempre preparati agli imprevisti e prendersi del tempo per ascoltare con attenzione. Continua a leggere per scoprire alcuni dei suoi principali consigli.

Cerca la perfezione  La prima volta che ha lavorato con Adele, lei gli "ha mostrato due idee, una delle quali ha dato origine a "[Rumor Has It](https://open.spotify.com/track/2A73XBDBQgmdXO8VsXPWIs?si=dfba9309d4e24611)". L'altra, che era l'introduzione di "[Someone Like You](https://open.spotify.com/track/1zwMYTA5nlNjZxYrvBB2pV?si=157fc3fe19694691)", gli ha fatto capire in tre o quattro righe che poteva diventare un brano straordinario. Lei stava eseguendo un riff di pianoforte al basso", racconta. "Così abbiamo cercato di scrivere con quella linea di basso, finché lei ha preso la chitarra e ha continuato con quello stesso ritmo".

Poi, "ha detto 'Perché non provi a suonare qualcosa al pianoforte? Potremmo trovare una maggiore ispirazione'… E così, mentre lei cantava e io suonavo al pianoforte, quello che cercavamo ha iniziato a prendere forma".

Lasciati andare, trova la tua identità

"Qualche anno fa ho avuto il piacere di incontrare Liam Gallagher, per cui nutro la massima stima", spiega Wilson. "Mi ha proposto di scrivere alcuni brani con lui per uno dei suoi dischi e al solo pensiero ero a dir poco elettrizzato. Nelle due settimane successive, mi sono venute in mente cinque idee, ho realizzato delle brevi demo e gliele ho inviate per e-mail". Quei brani non sono stati inseriti nel disco di Gallagher, ma hanno dato una svolta alla carriera di Wilson. "Avevo addirittura la sensazione che si adattassero molto di più allo stile dei Semisonic rispetto a tutti gli altri brani che avevo scritto in precedenza… A quel punto, ho probabilmente capito che tutto ciò di cui avevo bisogno per scrivere i brani dei Semisonic era di identificarmi in Liam".

L'ispirazione per una hit può venire da una fonte insolita

"Quando scrissi 'Closing Time' ero in tour", racconta in merito al più grande successo dei Semisonic. "Non mi esibivo in teatri, arene o posti del genere. Andavo in piccoli locali, dove mi ritrovavo a stretto contatto con i baristi e dovevo riuscire a sfruttare l'ultima chiamata... Mi ripetevo che ero lì con il mio gruppo e che stavamo lavorando veramente in un bar. Mi entusiasmava l'idea che i baristi e i buttafuori di tutto il Paese ascoltassero i miei brani alla fine della serata. In un certo senso, pensavo che sarebbero diventati delle hit per il personale del bar. Questo perché chi lavora in un locale spesso è più informato di musica rispetto a tante altre persone. Mi piaceva l'idea che la mia band finisse nelle loro playlist. In realtà, non credevo che la mia musica sarebbe stata particolarmente apprezzata dal pubblico in generale. La consideravo semplicemente un regalo per il mio staff".

Preparati per la collaborazione dei tuoi sogni

Quando Wilson ha avuto la possibilità di lavorare con una leggenda del cantautorato del calibro di Carole King, "lei sapeva che ero nervoso", ammette. "Ero letteralmente in visibilio… Probabilmente è stata questa mia reverenza nei suoi confronti che mi ha permesso di non perdermi in congetture sul nostro progetto. Stavamo semplicemente cercando di scrivere qualcosa di grandioso".

Eppure, quando ha fatto leva sulla profonda conoscenza della sua musica, tutto è diventato molto più semplice.  

"Sapevo molto di lei", spiega. "Le sue idee musicali non avevano segreti per me. Così, a un certo punto, ho eseguito una breve progressione di accordi decisamente in stile Carole King… Lei si è messa a ridere e sapeva bene cosa stavo facendo, [quindi] alla fine abbiamo usato la mia serie perché era perfetta per quel punto del brano".

Ascoltare per davvero non significa prepararsi a parlare 

La figlia di Wilson, Coco, "ha trascorso 11 mesi in terapia intensiva ed è stata malata a lungo", racconta. "Ha gravi problemi di udito e fa molta fatica a elaborare il linguaggio verbale. Capisce cosa stiamo dicendo, ma ci mette molto a rispondere… Io ho imparato a trattenermi dal darle opzioni. È quello che fanno tutti, quando iniziano a suggerire quello che probabilmente stai per dire. Se balbetti o ti mostri agitato, iniziano a chiedere: "Hai fame? Hai sonno? Sei nervoso? Vuoi uscire? Sei arrabbiato? Sei emozionato?" Tutte queste proposte finiscono quasi per impedirti di parlare. Avendo conosciuto questa ragazza che richiedeva un tipo di ascolto diverso, ho imparato ad aspettare a lungo mentre qualcuno cerca di formulare i suoi pensieri".

Per Wilson, questo esercizio di pazienza si è rivelato molto utile per la vita in studio. "È di grande aiuto perché non sento il bisogno di avere sempre tutto sotto controllo e non mi sento a disagio se non sto concludendo nulla", aggiunge. "O se la persona con cui lavoro sta semplicemente facendo una pausa o sta cercando di chiarirsi le idee. Aspetto e basta. E penso che questa capacità mi abbia reso una persona più collaborativa".

Spotify for Artists ti aiuta a sviluppare la fan base di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi.

Condividi questa storia
Storie correlate